Il nome Jacob è di origine ebraica e significa "colui che segue Dio". Deriva dall'ebraico Yaakov ed è il nome del secondo figlio di Isacco e Rebecca nella Bibbia ebraica.
La storia di Jacob è raccontata nel libro della Genesi. Era gemello di Esau, ma nacque tenendo il tallone del fratello maggiore. In seguito, egli ingannò suo padre Isacco fingendosi Esau per ottenere la benedizione del patriarca anziché quella del fratello. Successivamente, Jacob lavorò per vent'anni per sposare le sorelle Rachel e Leah.
Il nome Jacob è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il famoso teologo protestante Jacques Bunyan e il poeta inglese Jacob Bryant.
Inoltre, il nome Jacob è diventato popolare in molti paesi del mondo nel corso dei secoli. Secondo alcune fonti, è uno dei nomi maschili più diffusi negli Stati Uniti.
Infine, il nome Jacob ha anche ispirato molte opere letterarie e artistiche nel corso della storia, tra cui la famosa favola di Grimm "Il giovane Jacob".
Il nome Jacob è stato scelto per solo 2 bambini nati in Italia nel 2022, il che rappresenta una frequenza molto bassa tra i nomi dati ai neonati nell'anno corrente. Tuttavia, non si può prevedere con certezza se questa tendenza continuerà anche nei prossimi anni.